IL PROGETTO

CHE COS’E’ RADIAL?

Il progetto RADIAL mira a promuovere l’inclusione sociale e la consapevolezza ambientale sviluppando due strumenti di cui possono beneficiare persone che appartengono a gruppi svantaggiati in Europa. In primo luogo, RADIAL svilupperà un manuale per i formatori dal titolo “L’ Arte del Riciclo: Laboratori Pratici.” Il manuale, che sarà testato con gruppi di educatori durante la prima fase del progetto, si concentra sul riciclo, la riparazione e il riutilizzo. Il manuale fornirà ai formatori consigli pratici per condurre corsi di formazione per adulti svantaggiati e migliorare le loro conoscenze sui principi ambientali.

Nella seconda fase del progetto, RADIAL fornirà sempre per un target di adulti svantaggiati un corso on line sull’imprenditorialità attraverso il quale acquisiranno conoscenze giuridiche, competenze commerciali, istruzioni pratiche e linee guida per diventare imprenditori. Ciascun paese partner condurrà due seminari pilota, interattivi e pratici con studenti svantaggiati (a causa, ad esempio, di difficoltà socio-economiche, disoccupazione, scarsa scolarizzazione, emarginazione) per migliorare le loro capacità imprenditoriali.

Sia il manuale per i formatori sia il corso on line sull’imprenditorialità saranno sottoposti al processo di accreditamento per ottenere la certificazione Continuing Professional Development (CPD).

Tutti i materiali sviluppati saranno tradotti in inglese, greco, bulgaro, italiano, tedesco e spagnolo.

OBIETTIVI

Fornire ai formatori materiali e risorse ad hoc per la formazione da utilizzare nell’insegnamento agli adulti svantaggiati.

Sviluppare strumenti che promuovano l’imprenditorialità tra i gruppi svantaggiati attraverso la consapevolezza ambientale.

Contribuire all’inclusione sociale degli adulti svantaggiati (con bassa o nessuna scolarizzazione, disoccupati, membri di comunità etniche o emarginate, cittadini di paesi terzi) fornendo formazione e orientamento sull’arte del riciclo.

Sostenere la priorità del Green Deal europeo migliorando la conoscenza e la comprensione della transizione verde sostenibile nelle società europee.

Creare abitudini rispettose dell’ambiente e opportunità per l’impegno civico dei gruppi svantaggiati.

Rafforzare le competenze dei formatori, sviluppando un approccio pedagogico innovativo al riciclo, facilitando il loro lavoro con discenti svantaggiati in ambienti di apprendimento multiculturale e non formale.

Migliorare la cooperazione tra le organizzazioni della società civile, le autorità pubbliche e il settore privato per sviluppare strumenti innovativi per l’inclusione sociale degli adulti svantaggiati.

Promuovere la mobilitazione del pubblico in generale nel processo di integrazione di persone provenienti da gruppi svantaggiati.

GRUPPI TARGET

Formatori di adulti

Discenti svantaggiati – persone con difficoltà socio-economiche o scarsa scolarizzazione, disoccupati ed emerginati

DELIVERABLES

Trainer’s Manual ‘Recycled Art Workshops’

Pilot training to 20 AEPs in each partner country

Entrepreneurship e-course for Disadvantaged Learners

Pilot training to 30-40 TCNs, refugees and individuals from ethnic minorities